Tutta un’altra storia è un modo innovativo per ripassare la storia e affrontare nel migliore dei modi una verifica scolastica.
Il canale contiene risorse audio (brevi note vocali e podcasts) su argomenti che spaziano dalla storia antica all’età contemporanea.
Rivolto agli studenti.
Se non sei uno studente, ma vuoi tornare tra i banchi per qualche minuto, don’t worry: sei il benvenuto!
Ti aspetto.
Michele Casiero
Debora –
Il professor Michele Casiero è ormai uno dei miei riferimenti su Telegram per la qualità e la cura dei post che realizza. Oltre alla competenza, traspare la passione per le materie che insegna e, anche se non frequento la scuola da tempo, è sempre bello e interessante ascoltare i suoi spunti. Complimenti!
Max –
Un ottimo intrattenimento culturale in pillole molto ben raccontate
Federica Segalini –
Questo canale è un ottimo supporto non solo per gli studenti, ma anche per gli adulti che desiderano riprendere in modo agile gli argomenti di studio. Michele mette in pratica un approccio eccellente a Telegram, oltre che offrire molteplici spunti e ispirazioni.
Domenico –
Ottimi contenuti sviscerati in maniera chiara e molto completa. Consigliato al 100%
Cristina –
Ottima idea ed eccellente strumento di approfondimento della Storia per studenti ed ex studenti che vogliono rinfrescarsi la memoria. Grazie prof. Casiero.
Licia –
Il prof. Casiero chiarisce con linguaggio semplice e immediato gli argomenti storici trattati.
Licia –
Il prof. Casiero chiarisce con linguaggio semplice e immediato gli argomenti storici trattati.
Daniele Piccinella –
Un canale unico per idea e contenuti. Ascoltare Michele raccontare la storia è un vero piacere. Ho fatto ascoltare a mio figlio sedicenne la stia di Federico II e mi ha risposto subito : “tanta roba”
Diana –
Ottima idea . L’idea di ascoltare la storia e non leggerla solo sui libri di scuola permette di apprendere in modo più divertente e meno noioso ..
gianmarco –
modo semplice alla portata di tutti per apprendere, ai tempi di internet.
complimenti 👏🏻👏🏻
Annalisa Di Zanni –
Un’idea didattica efficace, che rispecchia le grandi qualità umane e professionali del prof. Casiero.
Roberta Zantedeschi –
Michele dimostra una grande e autentico interesse non solo per le materie che tratta ma in particolare per chi lo ascolta. Complimenti a lui e tanto tifo per le due iniziative
gianmarco –
Insegnare in modo più vicino ai ragazzi,
e condividere la conoscenza attraverso le nuove tecnologie
complimenti Michele 👏🏻👏🏻