Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Fabiana –
Un canale molto utile per chi si sente più friend che brand.
Robin da tanti spunti su strategie e Tools per chi vuole far emergere la vera anima della propria attività.
L’ho conosciuto tramite il suo libro “Da brand a friend”, libro che mi ha dato molta ispirazione.
Francesco –
Seguo per lavoro più di 20 canali su Telegram, quello di Robin è l’unico ha cui non ho tolto la suoneria delle notifiche. Non c’è altro da dire
Giovanni –
Il top, ho letto il suo libro una bella persona e molto competente, uno dei tre personaggi che seguo.
Jivan Ferrante –
Meraviglioso canale, pieno di contenuti. A me è servito per risolvere piccoli-grandi problemi che mi arrivano ogni giorno nel mio lavoro.
Gianluca –
Un canale assolutamente consigliato per la qualità dei contenuti condivisi. Oltre ai tool molto utili a risolvere alcune criticità del mio lavoro, l’approccio amichevole e dal linguaggio semplice utilizzato da Robin, aiutano anche chi è all’inizio dal punto di vista professionale a sentirsi a proprio agio.
Debora –
Un canale assolutamente da seguire per ricevere tutti i contenuti di Robin senza la dispersione tipica e dannosa degli altri social. Un concentrato di informazioni di qualità caratterizzate dallo stile unico dell’ideatore.
Maurizio Palese –
Un vero punto di riferimento. Risorse, consigli, informazioni, tool ma soprattutto ispirazione. Oltre ai singoli contenuti, un approccio sempre amichevole e professionale, una ricarica indispensabile per cercare il bandolo nella complessità del provare a fare impresa nel mondo digital. Grazie.
Giancarlo Zegarra –
Ho conosciuto Robin grazie al suo libro.Già li te ne accorgi delle sua esperienza e della passione che ha per aiutare alle persone che vogliono far conoscere la sua attività nel mondo digitale.
Subito dopo ho iniziato a seguirlo su i podcast che fa: recensioni aggiornate su nuovi strumenti che ti aiutano a risolvere problemi di marketing ,internet ,social ,strategia ecc . Insomma non hai più scuse che metterti in azione!
Mentre ascolti lui ti fa capire che puoi arrivare a trasmettere il tuo messaggio in maniera efficace se condividi quello che sei , quello che fai.
Robin Good Italia è la conferma della sua capacità e esperienza in questo mondo dove è tassativo conoscere nuovi strumenti e avere una guida per crearsi una strada per avere una presenza digitale valida.
Simone –
Seguo Robin Good da tanti anni e non ha mai deluso le mie aspettative, con il canale Telegram (finalmente!) si riesce ad apprezzare ancora di più. Robin è come una sorta di faro in mezzo alla tempesta di informazioni che ogni giorno ci assalgono. Riesce a far chiarezza e a dare lo sprint a tanti appassionati e professionisti del web.
Sylvia –
Robin rappresenta per me la chiarezza, la competenza, la coerenza e la professionalità on-Line per il mio lavoro. Cosa sempre più rara oggi, per me indispensabile.
Il suo libro è stato una rivelazione, conoscerlo una conferma. Il suo canale rivela contenuti preziosi e utili, mai banali. Appassionato e amante del suo lavoro, condivide con tutti noi.
Grazie Robin di aver incrociato il mio cammino.
Monica Ricci –
Idee, ispirazione, riflessioni, tool, risorse, qualità, credibilità, autorevolezza, condivisione, una festa per tutti. Il “Magico Robin” non si smentisce mai.
Stefano Duepuntozero –
Robin Good è una garanzia in tutte le attività che fa su Internet. Questo canale Telegram è un’ulteriore conferma: molti contenuti utili e di valore, sopratuttto per chi utilizza il digitale. Consigliatissimo!
Cristian –
Robin è fantastico, ormai lo seguirei anche se si limitasse a condividere foto di Terceira. Non tanto per i panorami, quanto per il modo che avrebbe di descriverli.
Lo seguo da oltre 10 anni, ho fatto parte del suo primo forum, guardavo i suoi video quando ancora la mia attuale vita da nomade digitale era solo un sogno lontano. A Robin devo molto, anche se lui non lo sa, sopratutto umanamente. È una grande fonte di ispirazione, energia e saggezza che suggerirei di conoscere a chiunque, non solo nomadi digitali o imprenditori online. Lo farei conoscere a un amico, a un fratello, a un figlio.
Grazie Robin.
Maura –
Seguo Robin da diversi anni su vari canali, ma il mio preferito è Telegram perché lui condivide in maniera chiara e concisa ottime risorse di ogni tipo, tutte corredate da link che posso usare per approfondire.
Robin non perde tempo e va sempre dritto al punto, è anche sempre disponibile per chiarimenti o consigli.
Lo consiglio sempre a tutti.
Tiziano –
Ottimo canale molto dinamico che motiva a darsi una mossa.
Marco R. –
Il canale di Robin Good è una miniera d’oro …
Robin è sempre alla ricerca di nuovi tool per velocizzare e semplificare il lavoro sul WEB. Io supporto il suo canale con Patreon ed il mio contributo mensile mi torna indietro moltiplicato per 10 volte.
Infine, ho acquistato il suo libro “Da Brand a Friend” ed ho una guida sempre pronta quando voglio creare contenuti di valore.
Daniele –
Seguo Robin Good da diversi anni, dopo averlo scoperto sui social.
Ho sempre apprezzato il suo spirito di condivisione, la sua Formula di Sharewood.
Poi è uscito il suo libro, da Brand a Friend… comprato, letto… riletto… regalato ad amici imprenditori come me.. fantastico.
Un giorno scopro che viene in tour in Italia, a Torino… decido di farmi 2 ore di viaggio per andare ad incontrarlo, ed è stato un pomeriggio ben speso: ho portato a casa (gratuitamente) un sacco di spunti per migliorare la mia comunicazione online!
Lo scorso anno ho invitato Robin a Como per una tappa del suo Da Brand a Friend Tour, organizzando sia un incontro gratuito che un workshop di approfondimento: Robin è stato all’altezza delle aspettative, dispensando consigli, aneddoti, battute, storie interessantissime…
Insomma, una vera onda di energia!
Da ultimo (ma non per importanza), ha seguito 3 dei miei siti internet per migliorarne l’aspetto e la comunicazione: inutile dire che ho avuto degli ottimi risultati in termini di prestazioni del sito!
Marco Ronco –
Conosco Robin da molti anni e posso solo parlare bene di lui 🙂 Quando si tratta di strategia, di comunicazione e di marketing digitale io vado da lui per farmi consigliare e per imparare.
Se cerchi un posto dove parlare con persone autentiche ed affidabili, questo canale Telegram è il posto giusto.
Fabrizio Pucci –
Beh, sono uno di quelli che non ha neanche la televisione a casa e lo scrivo per dire che non amo molto le distrazioni.
L’unico motivo per cui ho installato Telegram sul mio smartphone è per seguire Robin con i suoi canali. In questo “Robin Good Italia” il meglio della sua produzione.
Per me un must!